I Gruppi Community Rotary raggruppano non-Rotariani che condividono il nostro impegno nel cambiare il mondo attraverso progetti di service.
I membri dei RCC progettano e svolgono progetti nelle loro comunità e sostengono i progetti dei Rotary club locali.
Esistono oltre 10.000 gruppi in più di 100 Paesi. I Gruppi Community Rotary (RCC) sono attivi ovunque è presente il Rotary: nelle aree urbane e rurali, e nei Paesi sviluppati e in via di sviluppo.
-
Giappone
Il gruppo RCC di Handa Education Circle lavora con le scuole locali per offrire agli studenti corsi di preparazione per affrontare disastri. Le attività includono pronto soccorso, l’installazione di toilette portatili e preparazione di cibo in casi di emergenza.
-
Kenya
Il gruppo RCC di Cura Village vicino a Nairobi ha creato una casa per bambini i cui genitori sono deceduti a causa dell’AIDS. Molti bambini sono affetti anche loro dal virus HIV.
-
Stati Uniti
Il gruppo RCC di Parker, Colorado, fornisce una valida esperienza di crescita e sviluppo per ragazzi e adulti disabili che ne fanno parte.
Di cosa si tratta?
Entrando a far parte di uno degli RCC o creandone uno, puoi esercitare un notevole impatto nella tua comunità.
Come posso entrare a far parte di uno degli RCC?
I Gruppi RCC possono esistere in qualsiasi posto vengano sponsorizzati da un Rotary club locale. Per trovare un RCC nella tua area basta contattare il Rotary club del posto. Se non ne esiste uno, potresti crearne uno parlandone con il presidente del Rotary club locale. Maggiori informazioni su ciò che si può realizzare grazie a un Gruppo Community Rotary.
Come posso sponsorizzare un RCC?
Con la sponsorizzazione di un RCC, tu offri a un numero maggiore di persone la possibilità di passare all’azione per risolvere i problemi esistenti in seno alla tua comunità. Compila l’apposito modulo per creare un RCC e inoltralo via email al Rotary International.
Come posso creare un RCC?
Puoi creare un RCC dovunque i membri della comunità siano interessati a lavorare con il Rotary. Ecco alcune linee guida:
- Collaborare con altri residenti del posto per identificare i maggiori bisogni della comunità usando il modulo di valutazione.
- Collaborare con il Rotary club locale per delineare una tabella di marcia comune.
- Reclutare i membri per RCC. Cominciare con un gruppo ristretto di membri. Per reclutare validi componenti si consiglia di cercarli in altre organizzazioni della comunità e in agenzie non-governative.
Leggi esperienze postate nel blog Rotary Service in Action.Per domande o supporto, contattaci.
“I Gruppi Community Rotary sono locali. Fanno parte del tessuto comunitario e aiutano a mobilitare la comunità. Servono ad assicurare che i bisogni del posto vengano soddisfatti. E, cosa più significativa, un Gruppo Community Rotary ha a cuore uno specifico interesse da realizzare. I membri vivono nella comunità e il loro impegno costituisce la base della sostenibilità e riuscita del progetto. I progetti finanziati da una sovvenzione del Rotary con cui si crea un Gruppo Community Rotary assicurano che “il suo impatto continua sulla vita delle persone della comunità anche dopo la fine del supporto diretto del Rotary”, secondo Ron Denham, fondatore del Gruppo d’azione rotariana Water and Sanitation.